Portata: TORTE E DESSERT
Nome Ricetta: Treccia Di Mandorle
Paese: ITALIA
Ingrediente Principale: Mandorle
Persone: 8
Ingredienti: Per La Pasta: n350 G Farina n20 G Lievito Di Birra n12 Cl Latte n50 G Burro n40 G Zucchero n1/4 Cucchiaino Sale n1 Uovo Per Il Ripieno: n50 G Pasta Di Mandorle n50 G Marmellata Di Albicocche n50 G Uvetta Sultanina n50 G Mandorle Tritate Per Guarnire: n1 Tuorlo D uovo n100 G Glassa Di Albicocche n100 G Glassa Fondente n30 G Mandorle A Scaglie
Preparazione: In una terrina setacciate la farina disponendola a fontana, fate un incavo al centro, ponetevi il lievito sbriciolato e scioglietelo con il latte tiepido. Cospargete il miscuglio con poca farina e lasciatelo lievitare, coperto, in un luogo caldo per 15 minuti. Mescolate in un altra terrina il burro, ...
... fuso e tiepido, l uovo, il sale e lo zucchero, incorporate il composto al panetto lievitato e lavorate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea. Fate lievitare coperto per 20-25 minuti. In una terrina lavorate la pasta di mandorle con la marmellata di albicocche, poi unitevi l uvetta, le mandorle tritate e, se necessario, un po d albume, in modo da ottenere un ripieno piuttosto morbido. Stendete la pasta lievitata in una sfoglia rettangolare di 30x40 cm e distribuitevi sopra il ripieno, formando una striscia regolare larga 8 cm al centro della pasta. Tagliate i lati lunghi del rettangolo, liberi dal ripieno, formando tante strisce diagonali e parallele fra loro, larghe circa 2 cm. Partendo dall alto, richiudete sul ripieno le strisce ottenute, alternandone una del lato destro e una di quello sinistro, in modo che si sovrappongano formando una treccia. Premete bene le estremitą delle strisce per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Trasferite la treccia sulla piastra del forno imburrata e lasciatela lievitare fino a quando il volume sarą aumentato in modo evidente. Spennellate il dolce con il tuorlo sbattuto e fatelo cuocere in forno a 220° per 30 minuti. Stendete sulla treccia ancora calda un velo di glassa di albicocche, lasciatela asciugare poi copritela con la glassa fondente e cospargetela con le mandorle a scaglie.
Note: -
***************
IL RICETTARIO - by Massimo Moretti