Portata: TORTE E DESSERT
Nome Ricetta: Zuppa Inglese Di La Morra
Paese: ITALIA
Ingrediente Principale: Biscotti Savoiardi
Persone: 6
Ingredienti: 300 G Biscotti Savoiardi n60 Cl Latte n60 Cl Panna n100 G Cioccolato Fondente n2 Cucchiai Cacao In Polvere n4 Cucchiai Zucchero n4 Tuorli D uovo n1 Cucchiaio Farina Di Grano 00 n3 Tazze Caffé Ristretto Amaro
Preparazione: Piatto tipico del Carnevale. Si tratta di un dolce particolare, senza la marmellata di albicocche, il rum e l alchermes della ricetta albese. Innanzitutto preparate le creme. Per quella pasticciera lavorate due tuorli con due cucchiai di zucchero e mezzo cucchiaio di farina, aggiungete la panna e due ...
... e due decilitri di latte sempre rimestando. Mettete sul fuoco e portate all ebollizione, ricordandovi sempre di rimestare con un mestolino di legno. Fate bollire per un minuto fino a giusta consistenza, poi lasciate raffreddare. Per la crema al cioccolato lavorate gli altri due tuorli con due cucchiai di zucchero, mezzo cucchiaio di farina, il cacao in polvere; aggiungete quattro decilitri di latte e portate all ebollizione rimestando; fate bollire per un minuto, togliete dal fuoco e subito incorporate il cioccolato fondente grattugiato affinché, a crema ancora calda, si sciolga completamente (aiutandovi eventualmente col fuoco senza riprendere il bollore). Prendete i savoiardi e spruzzateli col caffé ristretto: fatene un primo strato sul fondo del vassoio e ricopritelo con la crema pasticciera. Fate un secondo strato, sempre irrorato di caffé, e ricopritelo con la crema al cioccolato e così via, di strato in strato, fino ad esaurimento, cercando di terminare con la crema al cioccolato. Servite la zuppa inglese fredda con un bicchiere di Moscato d Asti oppure con un bicchierino di Moscato passito. Vino consigliato: Moscato d Asti o Moscato passito.
Note: Luogo: Piemonte. Luogo: Alba. Preparazione: 90 minuti.
***************
IL RICETTARIO - by Massimo Moretti