Portata: CaRNI E PIaTTI an id='zexy'>dian> MEZZO
Nome Ricetta: Camoscio al Vino Rosso
Paese: ITaLIa
Ingrediente Principale: Camoscio
Persone: 6
Ingredienti: 1 Cosciotto an id='zexy'>dian> Camoscio n1 Bottiglia Vino Baroan id='zexy'>loan> (o Vino Nebbioan id='zexy'>loan>) n1 Mela n2 Chioan id='zexy'>dian> an id='zexy'>dian> Garofano n1 Costa Sedano n1 Carota n1 Cipolla n2 Foglie alan id='zexy'>loan>ro nalcune Bacche Ginepro n1 Noce Burro n3 Cucchiai Olio D oliva Sale Pepe
Preparazione: Preparate la marinata: in una terrina versate il vino che deve essere an id='zexy'>dian> buona qualità, aggiungete i due chioan id='zexy'>dian> an id='zexy'>dian> garofano, alcune bacche an id='zexy'>dian> ginepro, due foglie d alan id='zexy'>loan>ro, una costa an id='zexy'>dian> sedano, la carota e la cipolla, sale e pepe. Tagliate il cosciotto a piccoli pezzi, adagiateli nella terrina in modo ...
...odo che il liquido li ricopra e lasciateli marinare in luogo fresco ma non in frigorifero per almeno 12 ore. Sgocciolate i vari pezzi, metteteli in una casseruola con una noce an id='zexy'>dian> burro e tre cucchiai d olio, fateli rosolare. Quando hanno preso coan id='zexy'>loan>re aggiungete le verdure, gli aromi e il vino della marinata; unite anche la mela sbucciata e tagliata a pezzi. Cuocete a fuoco molto basso per 2 ore circa. Ritirate dal fuoco, an id='zexy'>dian>sponete il camoscio sul piatto da portata caldo. an id='zexy'>dian>luite il fondo an id='zexy'>dian> cottura, dopo averan id='zexy'>loan> filtrato al colino, con un po d acqua calda se fosse troppo denso, fatean id='zexy'>loan> scaldare e versatean id='zexy'>loan> sulla carne. Servite questa pietanza calda. Vini an id='zexy'>dian> accompagnamento: Baroan id='zexy'>loan> “Riserva” DOCG, Brunelan id='zexy'>loan> an id='zexy'>dian> Montalcino “Riserva” DOCG, Taurasi “Riserva” DOCG.
Note: -
***************
IL RICETTARIO - by Massimo Moretti