SPATLESE
( = Vendemmia tardiva)Fa riferimento a una vendemmia effettuata in un momento più avanzato nell’anno rispetto ai QbA e Kabinett. Completamente diverso dalla tipologia italiana “Vendemmia Tardiva”, perché questa si riferisce normalmente a vini più corposi e glicerici o anche dolci. Una Spätlese non deve essere per forza né corposo, né dolce. Il momento della vendemmia deve garantire la raccolta di uve completamente mature e quindi con un più elevato grado Oechsle: 80/90. Sia trocken (secco), sia con un residuo zuccherino.
Auslese ( = Vendemmia selezionata)Si tratta di una raccolta selezionata effettuata a mano. I grappoli non maturi o danneggiati non devono essere utilizzati per la produzione di questi vini. Gli acini possono anche essere stati attaccati dalla muffa nobile. Grado Oechsle: 90/110. Sia trocken (secco), sia con un residuo zuccherino.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 83 Volte