SOL DI SILICE
È una sostanza inorganica che normalmente troviamo presente in commercio sottoforma di soluzioni acquose al 30% (normalmente del coadiuvante), perciò non va preparata, s'impiega la soluzione fornita.
S'impiega quasi esclusivamente su mosti, anche perché come finalità ha quella di formare, abbinata a coadiuvante organico, un reticolo che tende a trascinare sul fondo tutto ciò che incontra. Quindi tende ad illimpidire, in maniera abbastanza spinta, abbinato alla gelatina, il mosto in fase di chiarifica.
Abbinato sempre alla gelatina ha un buon effetto di riduzione del contenuto di polifenoli, in particolare dei flavani facilmente ossidabili.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 84 Volte