AROMI PRIMARI




Aromi del vino già presenti nelle uve di partenza come aromi veri e propri (es. terpeni) o come precursori di aromi specifici (es. tioli). I vitigni da cui provengono sono chiamati “aromatici” (Moscato, Malvasia, Gewürztraminer ecc.).

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 125 Volte




 

Torna indietro