ARMONIA COMPLESSIVA




In base all’armonia un vino può essere definito: Poco armonico – Abbastanza armonico – Armonico.
Poco armonico
si dice di un vino in cui si riscontra una netta discrepanza tra componenti responsabili delle caratteristiche organolettiche, nelle tre fasi dell’analisi sensoriale.
Abbastanza armonico
si dice di un vino in cui si riscontra una leggera imperfezione di una o più componenti responsabili delle caratteristiche organolettiche, nelle tre fasi dell’analisi sensoriale.
Armonico
si dice di un vino in cui si combinano in modo perfetto tutte le componenti responsabili delle caratteristiche organolettiche che, nelle fasi dell’analisi sensoriale, risultano essere al massimo della loro espressione qualitativa.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 116 Volte




 

Torna indietro