CARATTERE VARIETALE
Si riferisce al gusto, all'aroma, alla struttura e soprattutto al carattere di un vino fatto con un vitigno particolare. Un vino fatto con uve Merlot, per esempio, sarà tipicamente di corpo medio,
con un livello alcolico medio, moderata acidità e tannini più morbidi di un Cabernet Sauvignon.
Un Merlot avrà anche un gusto di frutti rossi, come ribes, fragola e lampone. Se il vino non
mostra queste particolari caratteristiche, allora non risponde veramente alle sue caratteristiche
varietali e perde la sua correttezza varietale. Il termine è usato spessissimo quando si giudica
un vino.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 49 Volte