CINSAULT O CINSAUT
Coltivato largamente nella Francia del Sud, specie nella regione della Languedoc-Roussillon, questo vitigno rosso è popolare per la capacità di crescere rigogliosamente nella stagione
calda. Esso produce vini leggeri di corpo (particolarmente dei rosati) con alta acidità, basso
contenuto di tannini, gusti fruttati leggeri e piccolo carattere. Per bilanciare questi difetti, i
francesi lo mescolano spesso con Grenache o Carignan. Nella parte meridionale della regione
del Rodano, comunque, le rese delle uve Cinsault vengono tenute basse, col risultato di
ottenere vini più ricchi di sapore e concentrati. Il Cinsault è largamente coltivato anche in Sud
Africa , dove è anche usato come vino da taglio. Attorno al 1925 i sudafricani incrociarono con
"successo il Cinsault con il Pinot noir, creando il vitigno chiamato "Pinotage"
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 45 Volte