FLESSIBILE
Parola che si riferisce alla struttura del vino. Il termine viene quasi sempre usato per indicare vini rossi che hanno una struttura rotonda e morbida, al contrario di quelli che hanno molta
acidità e tannino ed danno una sensazione di ruvidità in bocca. La flessibilità è essenzialmente
il contrario di durezza, ma non ha le connotazione negative che la morbidezza talvolta può
avere.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 49 Volte