FRESCO VIVO
E' un termine generalmente usato per vini bianchi secchi e leggeri di corpo, che sono piacevolmente acidi o vivaci. Bere un vino fresco vivo dà una sensazione simile al mordere una
mela verde fresca (il sapore è leggermente aspro, ma in maniera piacevole). Il finale di un vino
fresco vivo è molto pulito e non indugia sul palato come fanno invece i potenti vini rossi . Altri
"termini di degustazione che voi spesso sentite accompagnati a fresco vivo sono "vivace",
"giovane" e "fresco"
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 51 Volte