MERCAPTANO


L'idrogeno solforoso, il gas incolore che puzza come uova marce, è un sottoprodotto naturale della fermentazione (causato dalla reazione dello zolfo a contatto con i lieviti morti o con le
fecce dopo la fermentazione alcolica primaria). Normalmente si disperde gradualmente durante
il processo di vinificazione ed è facile da rimuovere da un vino giovane, attraverso una semplice
agitazione e l'areazione. Esso ha un effetto secondario abbastanza spiacevole, se l'idrogeno
solforoso non è stato completamente spazzato via dal vino. Si combinerà infatti con l'alcol per
creare etil-mercaptano, un composto organico sulfureo che emette odori pittosto sradevoli, che
vanno dalla moffetta all'aglio, alla gomma bruciata, alla cipolla.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 58 Volte

