MOSTO FIORE
E’ il succo spremuto dall’uva pressata, prima che le bucce e la polpa subiscano un’ulteriore pressione per spremere il restante succo. Nei vini bianchi, il mosto fiore viene immediatamente
separato dal resto del vino. Nei vini rossi, il vino appena fermentato viene spillato dal recipiente
di fermentazione prima che il cappello sia spinto giù nel vino. In ogni caso il mosto fiore è
considerato la “roba buona”, l’equivalente dell’olio extravergine d’oliva ed usato per fare i vini di
più alta qualità.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 55 Volte