TEMPRANILLO
Probabilmente potete non aver mai sentito nominare prima questo vitigno rosso, ma probabilmente avete sentito del famoso vino che fa: il Rioja. Il Tempranillo viene coltivato quasi
esclusivamente in Spagna, particolarmente nella zona di Rioja, dove viene tagliato con
Gamache (Grenache) per fare questo di vino di classe mondiale. Il Tempranillo è un vitigno che
matura presto e può crescere in alcuni dei posti più inospitali. I vini prodotti col Tempranillo sono
di corpo da medio a medio alto, di colore rosso granato e con moderata acidità. Sebbene di
norma il Tempranillo non sia denso, nelle perfette condizioni di coltivazione può produrre vini
con una densità simile a quella del Cabernet Sauvignon ed uguali livelli alcolici. Le
caratteristiche del suo sapore comprendono molte note di frutta rossa (fragola, ribes), qualche
nota speziata (chiodi di garofano) ed carattere terroso ed animale. Il Tempranillo non è
particolarmente profumato ed ecco perché spesso viene tagliato con vitigni molto più aromatici
come la Grenache. Il Tempranillo può essere fatto con uno stile giovane, piacevole e fruttato
per essere bevuto subito, oppure vinificato per maturare molti anni in botte. Al di fuori della
Spagna, questo vitigno ha incontrato un limitato successo in Argentina, dov’è conosciuto come
Tempranilla.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 48 Volte