CORIACEO




vino dai tannini molto concentrati, perciņ capace di richiamare non solo la polpa del frutto costitutivo, ma anche la coriacea buccia dell'uva dalla quale i polifenoli vengono estratti; se non correlato ad esubero del sapore amaro, pregio accrescitivo

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione č stata vista n° 43 Volte




 

Torna indietro