RICETTORE O RECETTORE
l'organo di senso che ha funzione e capacità recettiva; i recettori gustativi, ad esempio, sono le papille, che contattate dal vino registrano delle stimolazioni subito inviate al cervello e da questo percepite come indice di consistenza-viscosità estrattiva del vino in esame
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione è stata vista n° 47 Volte