FRANCIACORTA ROSÉ




Le uve bianche e rosse sono vinificate separatamente secondo il metodo Franciacorta e la preparazione della cuvée con vino Chardonnay, vino Pinot bianco e il 15% almeno di vino Pinot nero avviene a fine fermentazione. Le uve Pinot nero vengono fatte fermentare a contatto con la buccia per il tempo necessario all’ottenimento di un vino base rosato o rosso atto a conferire al prodotto finale una tinta rosa pallido. Durante la presa di spuma il Franciacorta Rosé presenta una leggerissima tonalità rosa. È possibile, per arrivare all’ideale colorazione, nella fase di sboccatura aggiungere uno sciroppo di dosaggio con vino vecchio Pinot nero appositamente preparato. Il Franciacorta Rosé può essere prodotto in tutte le tipologie di sapore.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 99 Volte




 

Torna indietro