I.G.T. SEBINO




In Franciacorta alcuni vini rossi e bianchi di qualità hanno la qualifica di Indicazione Geografica Tipica (IGT) Sebino. I vini con l'indicazione Sebino possono essere ottenuti da uve Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Pinot Grigio o Riesling e, se riportano il nome del vitigno, devono contenere almeno il 90% della stessa uva. Con gli uvaggi dei vitigni rossi si ottengono il Sebino Rosso o il Sebino Novello (un vino “nuovo” che deve essere venduto entro l'anno di vendemmia). Il territorio dell'IGT Sebino copre l'intera Franciacorta e si estende leggermente al di là, includendo così le aree vitate site in Palazzolo sull’Oglio, Castegnato, Brione, Polaveno e una zona collinare in comune di Brescia. Le normative e i controlli dell'IGT sono sempre di pertinenza del Consorzio di tutela. Questa categoria di vini è generalmente dedicata a vini giovani e freschi, anche se alcuni produttori imbottigliano come Sebino prodotti di stile notevole

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione è stata vista n° 112 Volte




 

Torna indietro