VERRES
Bicchieri, i bicchieri variano in rapporto al vino e alla zona; č meglio che siano di cristallo incolore e sottile per evidenziare limpidezza e riflessi. I bicchieri per gli Champagne hanno esigenze precise: ideale č una flūte abbastanza alta, a forma slanciata o a tulipano, con il fondo appuntito, per meglio apprezzare le caratteristiche di delicatezza e complessitą del vino; se ne versa 1/3 del contenuto, in modo da valutare aroma e bouquet. La coppa e i bicchieri cilindrici o con i bordi lisci ad angolo troppo acuto sono stati detronizzati perché troppo larga la prima e poco pratici i secondi. Invece la forma della flūte facilita la formazione del perlage e della spuma e permette al bouquet degli Champagne di svilupparsi e di essere meglio apprezzati. La coppa, legata ai ricordi del passato, č invece adatta agli spumanti dolci.
L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it
Questa Definizione č stata vista n° 93 Volte