LOTTA CHIMICA




Gli insetti e gli acari, che si nutrono delle nostre colture, possono essere combattuti con i pesticidi, pių propriamente con gli insetticidi ( o con gli acaricidi se si tratta di acari ). La lotta chimica a calendario prevede che si faccia l'intervento chimico quando si presume che l'insetto dannoso sia presente, e non quando si č riscontrata scientificamente la sua presenza. Molti trattamenti (fino al 50%) risultano cosė inutili, con danni per l'ambiente, per la salute del produttore e dei consumatore, e con sperpero di denaro. La lotta a calendario č la strategia pių grossolana di difesa delle colture dagli insetti, e viene praticata soltanto dove manca una corretta istruzione tecnica.

L'Esperto dei Vini
dal Sito www.massimomoretti.it

Questa Definizione č stata vista n° 101 Volte




 

Torna indietro