Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lumanità deve por fine alla guerra o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi
|
|
|
Tantum religio potuit suadere malorum >>Condividi
|
|
|
A tali abissi di malvagità la religione ha potuto trascinare gli uomini >>Condividi
|
|
|
Le brave ragazze vanno in paradiso... quelle cattive vanno dove vogliono! >>Condividi
|
|
|
La donna non pensa mai... ma quando pensa, pensa ad altro... >>Condividi
|
|
|
Con te ogni volta e come la prima volta: non faremo mai progressi? >>Condividi
|
|
|
Le donne sono come la birra: belle a vedersi, buone a gustarsi e appena ne hai avuta una, ne vuoi subito una . . . >>Segue
|
|
|
Chi non è disposto a morire per la libertà non sarà mai libero. >>Condividi
|
|
|
|
Alluomo di potere la donna perdona anche limpotenza. >>Condividi
|
|
|
Lodio è la catena più grave insieme e più abbietta, con la quale luomo possa legarsi alluomo. >>Condividi
|
|
|
Una donna è una donna fino al giorno in cui muore; un uomo è un uomo finché ci riesce. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Gli uomini di genio, per quanto ignoranti, .costantemente riscoprono le «leggi» dell'arte che gli accademici . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno AVEVA ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Anche se l'affermazione di una persona ignorante è «vera», essa lascia la sua bocca o la sua penna senza una . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Il professore è un uomo che deve parlare per un'ora. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Buona parte di ciò che leggete non vale la pena di curarsene. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La vera immaginazione, o visiva o acustica, afferra un brano >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessun uomo può guidare due movimenti, ed è anche molto difficile per lui capirli. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Bisogna guardare alle mani e non agli occhi. >>Condividi
|
Cioè, perdonarla ai desiderii, ma guardarsi dalle male opere. |
|
|
Abbi dolcezza verso il prossimo e umiltà verso Dio. >>Condividi
|
|
|
L'uomo superiore comprende ciò che è giusto, l'uomo inferiore ciò che vende. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
In piazza non aprir mai sacco. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
L'onore è di chi sel fa. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
L'onore porta oro, ma non l'oro l'onore. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Meglio una sassata nella testa, che una ferita nell'onore. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Quando vien la sera il malvagio si dispera. >>Condividi
|
|
|
La cosa più fastidiosa quando mandi un messaggio a una persona a cui tieni è che dal momento dell'invio part . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Una religione è dannata e confessa la sua estrema impotenza il giorno in cui brucia il primo eretico. . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 50
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...