Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue
|
|
|
Le guerre non si pagano in tempo di guerra, il conto viene dopo. >>Condividi
|
|
|
Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: l'estrema miseria del mondo mi dilanierebbe il . . . >>Segue
|
|
|
Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali e non può perm . . . >>Segue
|
|
|
Se volete conoscere il valore del denaro cercate di farvene prestare. >>Condividi
|
|
|
Chi lo letamina l'ottiene, chi lo pota lo costringe a fruttar bene. >>Condividi
|
|
|
Chi ha un buon prà, ha un tesoro e non lo sa. >>Condividi
|
|
"Aforismi" |
A mali estremi, estremi rimedi. >>Condividi
|
|
|
"Il re della pioggia" |
La sofferenza e` forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito. >>Condividi
|
|
|
il saggio compie la sua opera senza porsi come grande >>Condividi
|
|
|
Ciò che ho sempre trovato di più bello, in un teatro, è il lampadario. >>Condividi
|
|
|
Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Se tutti noi ci confessassimo a vicenda i nostri peccati, rideremmo sicuramente per la nostra totale mancanz . . . >>Segue
|
|
RELIGIONE |
L'anima e' la piu' angosciante spia che un nemico possa mandare. >>Condividi
|
|
|
Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue
|
|
|
Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipo . . . >>Segue
|
|
|
Nessun carattere è tale che possa essere abbandonato a se stesso, ma sempre ha bisogno di essere guidato con . . . >>Segue
|
|
|
" Denaro ed amicizia corrompono la giustizia " >>Condividi
|
|
|
" La prima volta ce minganni la colpa e tua ma la seconda o la terza volta la colpa e mia " >>Condividi
|
|
|
Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice . . . >>Segue
|
|
|
|
L'autorità avvelena chiunque l'assume su se stesso. >>Condividi
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
Una civiltà si?uramente decade quando per trovarne la parte migliore bisogna passare dai libri seri ai libri . . . >>Segue
|
|
Cultura Civiltà e Religione |
La conoscenza NON è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è «dimenticato-non-so-che-libro». . . . >>Segue
|
|
|
Se io faccio cosi' bene all'amore, e' perche' mi sono esercitato a lungo da solo. >>Condividi
|
|
|
(da 'Harry a pezzi') Mio Dio, credi che farmi fare un pompino da una tettona ventiseienne sia stato un piac . . . >>Segue
|
|
Amore |
Tradimento piace assai, traditor non piacque mai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi
|
Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo. |
Soldi |
La pubblicità si può descrivere come la scienza di fermare l'intelligenza umana per il tempo necessario a sp . . . >>Segue
|
|
|
Sapere cosa è giusto e non farlo è codardia. >>Condividi
|
|
|
Bisogna sempre dire francamente e chiaramente le cose al proprio avvocato: sarà lui ad imbrogliarle. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 136
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...