Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
MENS SANA IN CORPORE SANO >>Condividi
|
(Mente sana in un corpo sano) Una buona educazione deve mirare sia al vigore intellettuale sia a quello fisico e che, anzi, il secondo Þ condizione indispensabile per il primo. |
|
NEMO PROPHETA IN PATRIA >>Condividi
|
(Nessuno Þ profeta nella sua patria) Questa frase Þ tuttora molto diffusa per significare che ognuno trova difficoltÓ nell'affermarsi proprio fra le mura amiche, lÓ dove il successo dovrebbe essere assicurato, o che chi Þ divenuto famoso, talora, viene sottovalutato a causa della sua frequentazione consuetudinaria. |
Miscellanea |
Non si dà nessuna unione a livello intellettuale; quando pensiamo, divergiamo, esploriamo, ci allontaniamo. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Yeats parlotta quando parla dell'inaridirsi nella verità. Ci s'inaridisce per mancanza di curiosità. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita. . . . >>Segue
|
|
|
C'è una difficoltà nel rendersi conto che il nostro comportamento è molto complesso, che il cervello è fatto . . . >>Segue
|
|
|
Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova. >>Condividi
|
|
Amore |
A gatto vecchio, sorcio tenerello. >>Condividi
|
|
|
|
Amore |
Chi tiene il piede in due staffe, spesso si trova fuora. >>Condividi
|
|
|
La vecchiaia, specialmente quella che ha conosciuto tutti gli onori, possiede un'autorità che vale ben più d . . . >>Segue
|
|
|
Nelle mie foto non c'è emozione. È tutto molto freddo, volutamente freddo. >>Condividi
|
|
|
Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'au . . . >>Segue
|
|
|
Di giove e di marte non si sposa e non si parte. >>Condividi
|
|
|
O speculatore delle cose, non ti laldare di conoscere le cose che ordinariamente per sé medesima la natura c . . . >>Segue
|
|
|
Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti. >>Condividi
|
|
|
Chi di speranza campa, disperato muore. >>Condividi
|
|
|
Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l’amico e danari non ha mai. >>Condividi
|
|
|
Di lieve cosa nascesi gran ruina. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Accompàgnati con chi è meglio di te, e fagli le spese. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La camicia che non vuole star teco e tu stracciala. >>Condividi
|
|
|
|
Un'università dovrebbe essere un luogo di luce, di libertà e di studio. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Sanno più un savio e un matto, che un savio solo. >>Condividi
|
|
|
Se devi vivere tutta la vita strisciando come un verme, alzati e muori! >>Condividi
|
|
|
La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena. >>Condividi
|
|
"Mattina" |
M'illumino d'immenso >>Condividi
|
|
|
Non puoi avere botte piena e moglie ubriaca. >>Condividi
|
|
|
Do ut des - Do affinche' tu dia >>Condividi
|
|
|
Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Dio c'e', ma ci odia. >>Condividi
|
|
|
Ciascun uomo ha pienezza di bene come pienezza di male in sé. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 52
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...