Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi
|
|
|
Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi
|
|
|
Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai . . . >>Segue
|
|
|
Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente, si spende la vita a cercare di nuovo quell'ard . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo assurdo, il valore di una nozione o di una vita viene misurato in base alla sua infecondità. . . . >>Segue
|
|
|
|
Quelli che scrivono con chiarezza hanno dei lettori, quelli che scrivono in modo ambiguo hanno dei commentat . . . >>Segue
|
|
|
Bisognerebbe amare raramente per amare molto? >>Condividi
|
|
|
Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna. >>Condividi
|
|
|
Insomma, per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è un peccato senza Dio. >>Condividi
|
|
|
L'intellettuale è uno la cui mente si osserva. >>Condividi
|
|
|
Il futuro è l'unico tipo di proprietà che i padroni concedono liberamente agli schiavi. >>Condividi
|
|
|
Se Stavrogin crede, non crede di credere; se egli non crede, non crede di non credere. >>Condividi
|
|
|
La nostra sola giustificazione, se ne abbiamo una, è di parlare in nome di tutti coloro che non possono farl . . . >>Segue
|
|
|
Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino. >>Condividi
|
|
|
Tu sai cos'è il fascino: l'arte di farsi dir di sì senza aver posto alcuna domanda esplicita. >>Condividi
|
|
|
Per essere felici non ci si deve occupare troppo del prossimo. >>Condividi
|
|
|
|
Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare . . . >>Segue
|
|
|
C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva. >>Condividi
|
|
|
Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé. >>Condividi
|
|
|
Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l'unico deserto alla porta . . . >>Segue
|
|
|
Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizio . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1