www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5177

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.869

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°187

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°32

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°32

Alessandro Manzoni

 N°31

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°30

Alessandro Baricco

 N°30

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°30

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°30

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°30

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/08/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia. >>Condividi

Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo. >>Condividi

Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi

Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi

L'assurdo è essenzialmente un divorzio, che non consiste nell'uno o nell'altro degli elementi comparati, ma . . . >>Segue

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

 


Conosco un solo dovere: quello di amare. >>Condividi

Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni. >>Condividi

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi

Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi

Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi

Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

"L'uomo in rivolta"

L'uomo non e` del tutto colpevole, poiche' non ha cominciato la storia; ne' del tutto innocente, poiche' la . . . >>Segue

Lavoro

E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino. >>Condividi

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue

Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi

Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue

 





Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi

Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi

Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue

Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue

C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue

Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi

Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. . . . >>Segue

Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

Un uomo, se posso credere ad un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo e quello che sua moglie gli attri . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.