www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5177

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.869

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Conosco un solo dovere: quello di amare. >>Condividi

Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi

Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi

Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi

Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

Lavoro

E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino. >>Condividi

 


Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi

Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue

Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi

Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi

Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue

Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue

Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue

La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi

Gli uomini muoiono e non sono felici. >>Condividi

Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. >>Condividi

L'uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è >>Condividi

 





Ogni creazione autentica è un dono al futuro. >>Condividi

Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infa . . . >>Segue

Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare . . . >>Segue

Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé. >>Condividi

Quando saremo tutti colpevoli, sarà la democrazia. >>Condividi

Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l'unico deserto alla porta . . . >>Segue

La verità come la luce accieca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli ogge . . . >>Segue

Tra me e me dicevo che anche la morte del corpo a giudicare da quello che avevo visto, era in sé una punizio . . . >>Segue

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.