www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5269

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782885

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°175

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°84

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°40

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Karl Marx

 N°27

LENIN

 N°25

Benjamin Franklin

 N°24

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/09/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi

Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi

L'assurdo è essenzialmente un divorzio, che non consiste nell'uno o nell'altro degli elementi comparati, ma . . . >>Segue

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Conosco un solo dovere: quello di amare. >>Condividi

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi

Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi

 


Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

Lavoro

E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino. >>Condividi

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue

Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi

Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue

Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi

Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi

Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue

Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue

C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

 





Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi >>Condividi

Nel mondo assurdo, il valore di una nozione o di una vita viene misurato in base alla sua infecondità. . . . >>Segue

Quelli che scrivono con chiarezza hanno dei lettori, quelli che scrivono in modo ambiguo hanno dei commentat . . . >>Segue

Bisognerebbe amare raramente per amare molto? >>Condividi

L'uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è >>Condividi

Ogni creazione autentica è un dono al futuro. >>Condividi

Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infa . . . >>Segue

L'abisso che c'è fra la certezza che io ho della mia esistenza e il contenuto che tento di dare a questa sic . . . >>Segue

Insomma, per diventare famosi, basta ammazzare la portinaia. >>Condividi

Una letteratura disperata è una contraddizione in termini. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.