www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2218

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.618.759

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

30/04/2025

 N°1598

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°89

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°76

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°45

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°39

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°34

Alessandro Manzoni

 N°29

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°29

Arthur Bloch

 N°27

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°26

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/04/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia. >>Condividi

Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo. >>Condividi

Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi

Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi

Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando . . . >>Segue

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi

 


Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi

Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi

Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

"L'uomo in rivolta"

L'uomo non e` del tutto colpevole, poiche' non ha cominciato la storia; ne' del tutto innocente, poiche' la . . . >>Segue

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue

Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi

Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue

C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi

L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo. >>Condividi

 





Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi. >>Condividi

Gli uomini muoiono e non sono felici. >>Condividi

Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. >>Condividi

Tutto è concesso non significa che nulla sia vietato. >>Condividi

Quando saremo tutti colpevoli, sarà la democrazia. >>Condividi

Quando si ha carattere bisogna darsi un metodo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.