Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è essenzialmente un divorzio, che non consiste nell'uno o nell'altro degli elementi comparati, ma . . . >>Segue
|
|
|
Non essere più ascoltati: questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi >>Condividi
|
|
|
Conosco un solo dovere: quello di amare. >>Condividi
|
|
|
Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue
|
|
|
Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi
|
|
|
Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità. >>Condividi
|
|
|
Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue
|
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo. >>Condividi
|
|
|
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi. >>Condividi
|
|
|
Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infa . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo non è del tutto colpevole, poiché non ha cominciato la storia; né del tutto innocente, poiché la cont . . . >>Segue
|
|
|
La passione reale del ventesimo secolo è la servitù. >>Condividi
|
|
|
La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno del . . . >>Segue
|
|
|
Tutto è concesso non significa che nulla sia vietato. >>Condividi
|
|
|
La simpatia... un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi. . . . >>Segue
|
|
|
Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla imme . . . >>Segue
|
|
|
Quando si ha carattere bisogna darsi un metodo. >>Condividi
|
|
|
Una sola frase basterà a descrivere l'uomo moderno: egli fornicava e leggeva i giornali. >>Condividi
|
|
|
|
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora. >>Condividi
|
|
|
La donna, fuori dell'amore, è noiosa. Non sa. Bisogna vivere con una e tacere. O andare a letto con tutte e . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1