Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni. >>Condividi
|
|
Lavoro |
E' difficile fare delle vacanze intelligenti dopo undici mesi di lavoro cretino. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
|
Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi
|
|
|
Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue
|
|
|
"L'uomo in rivolta" |
L'uomo non e` del tutto colpevole, poiche' non ha cominciato la storia; ne' del tutto innocente, poiche' la . . . >>Segue
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue
|
|
|
Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue
|
|
|
La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi
|
|
|
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi. >>Condividi
|
|
|
Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo assurdo, il valore di una nozione o di una vita viene misurato in base alla sua infecondità. . . . >>Segue
|
|
|
Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare . . . >>Segue
|
|
|
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1