Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione. >>Condividi
|
|
|
Neppure l'ingiustizia è uguale per tutti. >>Condividi
|
|
|
Anche una domanda sbagliata può ottenere una risposta giusta. >>Condividi
|
|
|
L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia. >>Condividi
|
|
|
L'amore nasce per appetito, dura per fame e muore per sazietà. >>Condividi
|
|
|
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. >>Condividi
|
|
|
Ottimisti e pessimisti si nasce, scettici si diventa. >>Condividi
|
|
|
L'ammirazione è un sentimento che cela - inconsapevolmente - un sottile rammarico per il mancato possesso, s . . . >>Segue
|
|
|
|
Tutti si scagliano contro l'egoismo come se fosse possibile sopravvivere senza. Da biasimare è solo il suo e . . . >>Segue
|
|
|
Ci lamentiamo della nostra società dimenticando che non è che il prodotto dei suoi componenti. >>Condividi
|
|
|
Forse la sola consolazione che ci offre lo studio della storia è la constatazione di come la scelleratezza s . . . >>Segue
|
|
|
L'entità dell'errore è commisurata alla statura di chi lo commette. >>Condividi
|
|
|
La meraviglia è in noi, non nelle cose. >>Condividi
|
|
|
Chi è fornito d'un buon istinto diffida istintivamente dell'istinto. >>Condividi
|
|
|
Imitare è più faticoso che creare. >>Condividi
|
|
|
Ogni nozione principia con una certezza e sfocia nel dubbio. >>Condividi
|
|
|
Una libertà imposta è peggio della schiavitù. >>Condividi
|
|
|
Traggo serenità dalla certezza del dubbio. >>Condividi
|
|
|
Non è l'amore che fa soffrire, ma la sua assenza. >>Condividi
|
|
|
Nulla è cambiato atraverso i secoli. Chi detiene l'oro detiene il potere. >>Condividi
|
|
|
|
Il Padreterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo ha dotato . . . >>Segue
|
|
|
Fidarsi di pochi, confidarsi con nessuno. >>Condividi
|
|
|
Tutti sono capaci di lavorare. Pochi conoscono l'arte dell'ozio. >>Condividi
|
|
|
Pare che il Padre Eterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo . . . >>Segue
|
|
|
La voce della coscienza è come uno di quei congegni dall'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gl . . . >>Segue
|
|
|
La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita >>Condividi
|
|
|
Io, abbreviazione di Dio >>Condividi
|
|
|
Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza >>Condividi
|
|
|
I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano >>Condividi
|
|
|
La speranza è la vera responsabile delle frustrazioni. Va soffocata sul nascere. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2