www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3210

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.792.921

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/10/2025

 N°526

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/10/2025

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°51

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°26

Thomas Jefferson

 N°25

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°12

William Shakespeare

 N°11

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°9

Proverbio cinese

 N°9

Benjamin Franklin

 N°7

Proverbio Napoletano

 N°7

Jim Morrison

 N°7

Platone

 N°7

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/10/2025

AUTORE:  Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

aristotele

é attraverso la conoscenza che si ottiene la comprensione E la comprensione ci permette di effettuare la sce . . . >>Segue

Gli Ateniesi hanno inventato il frumento e le leggi: del frumento hanno poi sempre fatto uso, delle leggi ma . . . >>Segue

Gli uomini acquisiscono qualità particolari agendo costantemente in modi particolari. >>Condividi

Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istan . . . >>Segue

Platone mi è caro, ma la verità mi è ancora più cara. >>Condividi

L'amicizia è un'anima sola, che vive in più corpi >>Condividi

Le radici dell'educazione sono amare. Ma i suoi frutti sono dolci. >>Condividi

L'uomo è per natura superiore, la donna inferiore; il primo comanda, l'altra ubbidisce, nell'uno v'è il cora . . . >>Segue

 


Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al m . . . >>Segue

I malvagi obbediscono per paura. I buoni, per amore. >>Condividi

Chi si accinge a diventare un buon capo deve prima essere stato sotto un capo. Gli inferiori si ribellano pe . . . >>Segue

Contro chi solleva delle obiezioni a proposito di tutto bisogna schierarsi con ogni mezzo. >>Condividi

Facciamo la guerra per poter vivere in pace >>Condividi

Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai mort . . . >>Segue

L'educazione è il miglior preparativo per la vecchiaia. >>Condividi

L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi

Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. >>Condividi

Persino quando una legge viene scritta non è assicurato il fatto che rimanga invariata. >>Condividi

La più piccola iniziale deviazione dalla verità si moltiplica, via via che procede, mille volte tanto. . . . >>Segue

La donna è un uomo inferiore. >>Condividi

 





Sarebbe assurdo pensare che la politica o la saggezza siano le forme più alte di conoscenza, a meno di non p . . . >>Segue

Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sè stesso. >>Condividi

La bellezza è il dono di Dio. >>Condividi

L'uomo è responsabile delle proprie azioni. >>Condividi

La gratitudine è un sentimento che invecchia presto. >>Condividi

La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.