Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'uomo è per sua natura un animale politico. >>Condividi
|
|
|
Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. >>Condividi
|
|
|
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue
|
|
|
La sofferenza è cosa bellissima a vedersi in uno che sopporta serenamente una grande sventura, e ciò non per . . . >>Segue
|
|
|
Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi
|
|
|
Primo: vivere. Dopo: filosofare. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini non diventano tiranni per non prendere freddo. >>Condividi
|
|
|
La più piccola iniziale deviazione dalla verità si moltiplica, via via che procede, mille volte tanto. . . . >>Segue
|
|
|
|
La donna è un uomo inferiore. >>Condividi
|
|
|
Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un’altra scienza. >>Condividi
|
|
|
Un tutto è ciò che è ha avuto un inizio, una metà e una fine. >>Condividi
|
|
|
I cosiddetti pitagorici, che furono i primi a fare matematica, non solo la svilupparono ma vi si immersero c . . . >>Segue
|
|
|
La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini acquisiscono qualità particolari agendo costantemente in modi particolari. >>Condividi
|
|
|
Un principio anche minimo in quantità, può essere grandissimo nella potenza, e, quindi, negli effetti. . . . >>Segue
|
|
|
Il male riunisce gli uomini insieme. >>Condividi
|
|
|
Chiamiamo libero colui che esiste per se stesso e non per un altro. >>Condividi
|
|
|
Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istan . . . >>Segue
|
|
|
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. >>Condividi
|
|
|
Se Dio esiste dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente. >>Condividi
|
|
|
|
Tra corpo e anima vige un rapporto materia-forma, come se l'anima fosse la vera forma del corpo. Chiedersi s . . . >>Segue
|
|
|
Le più grandi virtù sono quelle che sono più utili per le altre persone. >>Condividi
|
|
|
Platone mi è caro, ma la verità mi è ancora più cara. >>Condividi
|
|
|
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior pare degli uomini vive solo per so . . . >>Segue
|
|
|
I momenti di disgrazia mostrano quelli che non sono i veri amici. >>Condividi
|
|
|
L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici >>Condividi
|
|
|
Il vero sapere è conoscere le cause. >>Condividi
|
|
|
La democrazia ha origine nell'idea che coloro che sono eguali sotto un qualsiasi rispetto sono eguali sotto . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
La dignita' non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini, sia nel nostro tempo che da principio, hanno cominciato a filosofare a causa della meraviglia, p . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2