Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La cattiva sorte ci mostra chi sono i veri amici. >>Condividi
|
|
|
Non esiste grande genio senza una dose di follia. >>Condividi
|
|
|
Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. >>Condividi
|
|
|
La bellezza è la miglior lettera di raccomandazione per una donna. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è per sua natura un animale politico. >>Condividi
|
|
|
Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. >>Condividi
|
|
|
Ciò che bisogna imparare a fare lo si impara facendolo. >>Condividi
|
|
|
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere p . . . >>Segue
|
|
|
|
Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in un modo solo. >>Condividi
|
|
|
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue
|
|
|
Persino quando una legge viene scritta non è assicurato il fatto che rimanga invariata. >>Condividi
|
|
aristotele |
é attraverso la conoscenza che si ottiene la comprensione E la comprensione ci permette di effettuare la sce . . . >>Segue
|
|
|
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue
|
|
|
La famiglia è l'associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
L'amore è composto da un'unica anima che abita due corpi. >>Condividi
|
|
|
Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la felicità. >>Condividi
|
|
|
La donna è un uomo inferiore. >>Condividi
|
|
|
Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un’altra scienza. >>Condividi
|
|
|
Un tutto è ciò che è ha avuto un inizio, una metà e una fine. >>Condividi
|
|
|
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sè stesso. >>Condividi
|
|
|
|
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. >>Condividi
|
|
|
Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa. >>Condividi
|
|
|
Se Dio esiste dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente. >>Condividi
|
|
|
Le più grandi virtù sono quelle che sono più utili per le altre persone. >>Condividi
|
|
|
È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto e la maggior pare degli uomini vive solo per so . . . >>Segue
|
|
|
I momenti di disgrazia mostrano quelli che non sono i veri amici. >>Condividi
|
|
|
Le radici dell'educazione sono amare. Ma i suoi frutti sono dolci. >>Condividi
|
|
|
Gli Ateniesi hanno inventato il frumento e le leggi: del frumento hanno poi sempre fatto uso, delle leggi ma . . . >>Segue
|
|
|
I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi
|
|
|
La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 3
1
|
2
|
3