www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2768

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.758.553

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi

La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi

La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi

Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue

La legge è ordine, e una buona legge significa un ordine giusto. >>Condividi

Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportun . . . >>Segue

 


È a causa del sentimento della meraviglia che gli uomini ora, come al principio, cominciano a filosofare. . . . >>Segue

Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. >>Condividi

Dopo essersi accoppiato ogni animale è triste. >>Condividi

Un tutto è ciò che è ha avuto un inizio, una metà e una fine. >>Condividi

Sarebbe assurdo pensare che la politica o la saggezza siano le forme più alte di conoscenza, a meno di non p . . . >>Segue

Gli uomini acquisiscono qualità particolari agendo costantemente in modi particolari. >>Condividi

L'amicizia è un'anima sola, che vive in più corpi >>Condividi

Le radici dell'educazione sono amare. Ma i suoi frutti sono dolci. >>Condividi

L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici >>Condividi

Tutti gli uomini per natura desiderano di sapere. >>Condividi

La modestia non può essere una virtù, perché assomiglia più ad una sofferenza che ad una qualità. >>Condividi

Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al m . . . >>Segue

 





Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. >>Condividi

Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune. >>Condividi

E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. >>Condividi

Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente. >>Condividi

Lo stato delle stelle, in confronto all'uomo, sarebbe penoso se l'eccellenza dell'anima venisse ad esso nega . . . >>Segue

Senza causa o principio è impossibile che alcuna cosa esista o sia fatta. >>Condividi

Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai mort . . . >>Segue

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.