Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'amore è votato allo scacco. >>Condividi
|
|
|
Le altre parti del mondo hanno le scimmie; l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa. >>Condividi
|
|
|
Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutt'attorno per arrivare al medesimo punto provenend . . . >>Segue
|
|
|
O si pensa o si crede. >>Condividi
|
|
|
L'essenza della speranza consiste nel fatto che la Volontà obbliga il proprio servitore, l'intelletto, quand . . . >>Segue
|
|
|
Le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo. . . . >>Segue
|
|
|
Nel Corano troviamo la forma più squallida e più povera di teismo. Ammettiamo pure che molto sia andato perd . . . >>Segue
|
|
|
Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi
|
|
|
|
I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse . . . >>Segue
|
|
|
I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richi . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue
|
|
|
Templi e chiese, pagode e moschee, in tutti i paesi e in tutte le epoche, sono una testimonianza, nel loro s . . . >>Segue
|
|
|
Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltragg . . . >>Segue
|
|
|
Nessun essere, eccetto l'uomo, si stupisce della propria esistenza; per tutti gli animali essa è una cosa ch . . . >>Segue
|
|
|
La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo. Ma la stupidità in questo. >>Condividi
|
|
|
La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia. >>Condividi
|
|
|
Il sesso femminile pretende e si aspetta tutto da quello maschile: tutto quello, cioè, che desidera e di cui . . . >>Segue
|
|
|
Il sesso femminile, di statura bassa, di spalle strette, di fianchi larghi e di gambe corte, può essere chia . . . >>Segue
|
|
|
Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà: egli non . . . >>Segue
|
|
|
|
Il suicidio, lungi dall'essere negazione della volontà [...] è un atto di forte affermazione della volontà s . . . >>Segue
|
|
|
Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il . . . >>Segue
|
|
|
Immaginiamo che qualcuno, per esperienza propria o perché glielo fanno notare gli altri, riconosca un grave . . . >>Segue
|
|
|
L'onore è la coscienza esterna e la coscienza l'onore interno. >>Condividi
|
|
|
La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue
|
|
|
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare; ma che i professori di filosofia roda . . . >>Segue
|
|
|
È forse impossibile trovare una donna veramente sincera, che non finga. Ma per la stessa ragione le donne sc . . . >>Segue
|
|
|
È fuori di dubbio che le dottrine della fede – basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione – sono . . . >>Segue
|
|
|
La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno. . . . >>Segue
|
|
|
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece è sufficiente non perderlo. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 5
1
|
2
|
3
|
4
|
5