www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8385

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1793193

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°166

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°131

Ennio Flaiano

 N°23

Proverbio latino

 N°17

Rita Levi Montalcini

 N°13

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°12

Filippo Neri

 N°10

Isaac Asimov

 N°10

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°9

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/10/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 4 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà. >>Condividi

Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza. >>Condividi

Il mondo è appunto l'inferno e gli uomini sono, da una parte, le anime tormentate e, dall'altra, i diavoli. . . . >>Segue

La vita è una cosa spiacevole e io mi sono proposto di passare la mia vita a rifletterci sopra. >>Condividi

Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabil . . . >>Segue

Gli amici si dicono sinceri, ma in realtà sinceri sono i nemici: bisognerebbe perciò utilizzare il loro bias . . . >>Segue

Gli animali sono assai più di noi soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamen . . . >>Segue

Gli antichi adoperano logica e dialettica per lo più come sinonimi, e altrettanto fanno i moderni. >>Condividi

 


Gli avvenimenti della nostra vita sono come le immagini del caleidoscopio nel quale ad ogni giro vediamo una . . . >>Segue

Gli uomini hanno bisogno di qualche attività esterna, perché sono inattivi dentro. >>Condividi

Gli uomini mutano sentimenti e comportamento con la stessa rapidità con cui si modificano i loro interessi. . . . >>Segue

L'uomo è in fondo un animale selvaggio e feroce. Noi lo conosciamo solo in quello stato di ammansamento e di . . . >>Segue

La solitudine è fonte di felicità e di tranquillità dell'animo. >>Condividi

Ci sarà una sola determinata donna che corrisponderà nel modo più perfetto ad un determinato uomo. La vera p . . . >>Segue

La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità. . . . >>Segue

La paura ci impedisce di vedere e di cogliere le occasioni di salvezza che ancora ci restano e che sono spes . . . >>Segue

La pietà per ogni essere vivente è la prima valida garanzia per il buon comportamento dell'uomo. >>Condividi

La più umile specie di superbia è l'orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza . . . >>Segue

L'antichità si presenta a noi rivestita di tanta innocenza unicamente per il fatto che essa non conobbe il c . . . >>Segue

I bambini possono sembrare talvolta delinquenti innocenti che sono stati condannati non alla morte ma alla v . . . >>Segue

 





Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto. >>Condividi

I pensieri degli spiriti originali non tollerano la mediazione di una mente comune. Trasportati entro l'angu . . . >>Segue

Tutti gli uomini vogliono vivere, ma nessuno sa perché vive. >>Condividi

Davanti a un'opera d'arte bisogna comportarsi come di fronte a un principe e mai prendere la parola per prim . . . >>Segue

Nel mondo esiste un unico essere menzognero: l'uomo. Ogni altro essere è genuino e sincero, perché si fa ved . . . >>Segue

I cosiddetti esseri umani sono quasi tutti nient'altro che brodaglia con un po' di arsenico. >>Condividi

Nelle persone di capacita' limitate la modestia e' semplice onesta', ma in chi possiede un grande talento e' . . . >>Segue

Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della . . . >>Segue

Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore a nessuno forse verrebbe in mente di domandarsi perché il . . . >>Segue

Se la qualità della società si potesse sostituire con la quantità, metterebbe conto vivere nel gran mondo: p . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.