www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8385

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.793.193

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

16/10/2025

 N°2841

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/10/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°166

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°131

Ennio Flaiano

 N°23

Proverbio latino

 N°17

Rita Levi Montalcini

 N°13

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°12

Filippo Neri

 N°10

Isaac Asimov

 N°10

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°9

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/10/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 5 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

Se lo scopo prossimo e immediato della nostra vita non è il dolore, allora la nostra esistenza è la cosa più . . . >>Segue

Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi

Chi ama la verità odia gli dèi, al singolare come al plurale. >>Condividi

Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà . . . >>Segue

L'egoismo teoretico possiede la coerenza della pura follia; esso non abbisogna di confutazione - che è impos . . . >>Segue

L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza. >>Condividi

Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventer . . . >>Segue

Come su una nave si nota il proprio movimento dal ritirarsi e quindi rimpicciolirsi degli oggetti sulla riva . . . >>Segue

 


Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo, gli strapparono la lingua, con la quale, dicev . . . >>Segue

In tutti i popoli esistono i monopolizzatori e gli appaltatori del bisogno metafisico: i preti. >>Condividi

Chi è gaio ha sempre una ragione di esserlo, cioè appunto il fatto che lo è. Nulla può sostituire così piena . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.