www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 178

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.249

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 09/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°197

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°96

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°91

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°46

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°46

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°45

William Shakespeare

 N°37

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°33

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°25

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  09/08/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue

Nessun carattere è tale che possa essere abbandonato a se stesso, ma sempre ha bisogno di essere guidato con . . . >>Segue

In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue

Nei secoli passati la religione era una foresta dietro la quale potevano tenersi e nascondersi gli eserciti. . . . >>Segue

L'egoismo teoretico possiede la coerenza della pura follia; esso non abbisogna di confutazione - che è impos . . . >>Segue

Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventer . . . >>Segue

In tutti i popoli esistono i monopolizzatori e gli appaltatori del bisogno metafisico: i preti. >>Condividi

Chi ama la verità odia gli dèi, così al singolare come al plurale. >>Condividi

 


Chi è gaio ha sempre una ragione di esserlo, cioè appunto il fatto che lo è. Nulla può sostituire così piena . . . >>Segue

Nel mondo non si ha altra scelta che quella tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi

Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue

Lo stolto corre dietro ai piaceri della vita e si trova ingannato. Il saggio evita i mali. >>Condividi

Le donne hanno sempre bisogno di un tutore; perciò in nessun caso dovrebbero ottenere la tutela dei figli. . . . >>Segue

Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli. . . . >>Segue

Le scene della nostra vita sono come rozzi mosaici. Guardate da vicino non producono nessun effetto, non ci . . . >>Segue

Il destino mescola le carte e noi giochiamo. >>Condividi

Il destino può mutare, la nostra natura mai. >>Condividi

I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede ben . . . >>Segue

La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo. Ma la stupidità in questo. >>Condividi

Il termine femmina" è caduto in discredito, quantunque sia del tutto innocente; designa il sesso. "Donna" è . . . >>Segue

 





Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il . . . >>Segue

Immaginiamo che qualcuno, per esperienza propria o perché glielo fanno notare gli altri, riconosca un grave . . . >>Segue

È forse impossibile trovare una donna veramente sincera, che non finga. Ma per la stessa ragione le donne sc . . . >>Segue

È fuori di dubbio che le dottrine della fede – basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione – sono . . . >>Segue

La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno. . . . >>Segue

La gloria la si deve acquistare, l'onore invece è sufficiente non perderlo. >>Condividi

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

La salute sta tanto al di sopra di tutti i beni esteriori che in verità un mendico sano è più felice di un r . . . >>Segue

La socievolezza è l'atto per cui gli uomini si scaldano a vicenda lo spirito; esattamente come quando fa mol . . . >>Segue

Alle donne come ai preti non va fatta nessuna concessione. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.