Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Dà al mondo gli inchini dovuti. >>Condividi
|
|
|
Si possono conoscere i filosofi solo attraverso le loro opere, e in nessun modo con esposizioni di seconda m . . . >>Segue
|
|
|
Il perfetto uomo di mondo sarebbe colui che non fosse mai né dubbioso né precipitoso nel prendere le sue dec . . . >>Segue
|
|
|
I medesimi avvenimenti esteriori o le medesime condizioni toccano ognuno in modo diverso o, a parità di ambi . . . >>Segue
|
|
|
Tu puoi costantemente osservare che la fede e la scienza si mantengono come i due piattelli di una bilancia: . . . >>Segue
|
|
|
Quei signori (i professori di filosofia) vogliono vivere, e precisamente vivere della filosofia: da questa t . . . >>Segue
|
|
|
Gli antichi adoperano logica e dialettica per lo più come sinonimi, e altrettanto fanno i moderni. >>Condividi
|
|
|
Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi
|
|
|
|
Che cosa ci si può aspettare da un mondo in cui quasi tutti vivono solo perché non hanno ancora trovato il c . . . >>Segue
|
|
|
Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza. >>Condividi
|
|
|
Le donne sono adatte a curarci ed educarci nell'infanzia, appunto perché esse stesse sono puerili, sciocche . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo sposato porta sulle spalle tutto il peso della vita, quello non sposato solo la metà: chi si dedica a . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno può vedere al di là di sé. Con ciò voglio dire che ciascuno vede nell'altro solo quel tanto che è an . . . >>Segue
|
|
|
La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio. . . . >>Segue
|
|
|
La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il d . . . >>Segue
|
|
|
Le religioni sono figlie dell'ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 2
1
|
2