www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5137

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1756853

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Proverbio cinese

 N°54

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Proverbio Napoletano

 N°31

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°29

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°20

FABIO VOLO

 N°13

Don Bosco

 N°11

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°11

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/08/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Chi vede tutto nero e teme sempre il peggio e prende le sue misure in questo senso, non si sarà sbagliato ta . . . >>Segue

Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue

Le leggi matrimoniali europee assumono la donna come equivalente all'uomo: partono, dunque, da un presuppost . . . >>Segue

Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in o . . . >>Segue

Nel Nuovo Testamento si parla del mondo come di qualcosa di estraneo, che non si ama, dominato dal diavolo. . . . >>Segue

La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

Mentre per l'uomo comune il proprio patrimonio conoscitivo è la lanterna che illumina la strada, per l'uomo . . . >>Segue

Dio è nella moderna filosofia ciò che furono gli ultimi re franchi sotto i majores domus, un vuoto nome che . . . >>Segue

 


La via più sicura per evitare una grande infelicità è di ridurre possibilmente le proprie pretese in rapport . . . >>Segue

Nella conversazione ci si astenga da osservazioni intese a correggere, per quanto a fin di bene: poiché offe . . . >>Segue

Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sven . . . >>Segue

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

Il suicidio, lungi dall'essere negazione della volontà [...] è un atto di forte affermazione della volontà s . . . >>Segue

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente. >>Condividi

Il più grande moralista dei tempi moderni è stato senza dubbio Jean Jacques Rousseau, il conoscitore profond . . . >>Segue

La mia vita è una vita intellettuale, il cui imperturbato procedere e l'indisturbata operosità devono dare f . . . >>Segue

L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. >>Condividi

Il dolore è in effetti il processo di purificazione che solo permette, nella maggior parte dei casi, di sant . . . >>Segue

 





Gli uomini sono per lo più così soggettivi che in fondo nulla ha interesse per loro se non unicamente loro s . . . >>Segue

L'amore è il grande agguato che la natura ha teso agli uomini per propagarne la specie. >>Condividi

Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabil . . . >>Segue

La pietà per ogni essere vivente è la prima valida garanzia per il buon comportamento dell'uomo. >>Condividi

L'antichità si presenta a noi rivestita di tanta innocenza unicamente per il fatto che essa non conobbe il c . . . >>Segue

Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto. >>Condividi

Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza. >>Condividi

Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi

Perfino l'ingegno degli animali si aguzza considerevolmente con il bisogno, cosicché in casi difficili essi . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.