Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore. >>Condividi
|
|
|
L'uomo sposato porta sulle spalle tutto il peso della vita, quello non sposato solo la metà: chi si dedica a . . . >>Segue
|
|
|
La soddisfazione dell'istinto sessuale è in sé assolutamente riprovevole, in quanto è la più forte affermazi . . . >>Segue
|
|
|
La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio. . . . >>Segue
|
|
|
La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il d . . . >>Segue
|
|
|
Le religioni sono figlie dell'ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre. >>Condividi
|
|
|
Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; . . . >>Segue
|
|
|
Quest'umano mondo è il regno del caso e dell'errore, i quali senza pietà vi imperano, nelle grandi come nell . . . >>Segue
|
|
|
|
La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, esse . . . >>Segue
|
|
|
La mia vita è eroica, e non si può valutare con un metro da filisteo o con il cubino del bottegaio, né con u . . . >>Segue
|
|
|
La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, e l'abbondanza la noia. >>Condividi
|
|
|
La morte acquieta l'invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 5
1
|
2
|
3
|
4
|
5