www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5984

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.005

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 22/08/2025

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°252

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°236

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°136

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°132

Proverbio cinese

 N°115

Proverbio Napoletano

 N°96

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°76

William Shakespeare

 N°69

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°62

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°56

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  22/08/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 5 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore. >>Condividi

L'uomo sposato porta sulle spalle tutto il peso della vita, quello non sposato solo la metà: chi si dedica a . . . >>Segue

La soddisfazione dell'istinto sessuale è in sé assolutamente riprovevole, in quanto è la più forte affermazi . . . >>Segue

La vita corre e la vostra comprensione è tarda: perciò io non assaporo la mia gloria e perdo il mio premio. . . . >>Segue

La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il d . . . >>Segue

Le religioni sono figlie dell'ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre. >>Condividi

Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; . . . >>Segue

Quest'umano mondo è il regno del caso e dell'errore, i quali senza pietà vi imperano, nelle grandi come nell . . . >>Segue

 


La mia filosofia non è per nulla adatta a che si possa vivere di lei. Essa è priva dei requisiti primi, esse . . . >>Segue

La mia vita è eroica, e non si può valutare con un metro da filisteo o con il cubino del bottegaio, né con u . . . >>Segue

La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, e l'abbondanza la noia. >>Condividi

La morte acquieta l'invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.