www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2765

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1758551

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

24/08/2025

 N°4058

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°1003

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°49

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°36

FABIO VOLO

 N°34

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°33

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°28

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°24

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°22

Luigi Pirandello 1867 - 1926 Scrittore, drammaturgo italiano; Premio Nobel per la letteratura nel 1934

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/08/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue

Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: l'estrema miseria del mondo mi dilanierebbe il . . . >>Segue

Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue

Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipo . . . >>Segue

Nessun carattere è tale che possa essere abbandonato a se stesso, ma sempre ha bisogno di essere guidato con . . . >>Segue

Tra ciò che uno ha, non ho annoverato la moglie e i figli, poiché da questi è meglio dire che si è posseduti . . . >>Segue

In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello c . . . >>Segue

Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue

 


Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è . . . >>Segue

Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo. >>Condividi

Le religioni sanno di rivolgersi non già alla convinzione con delle ragioni, bensì alla fede con delle rivel . . . >>Segue

Più guardo gli uomini, meno mi piacciono. Se soltanto potessi dire la stessa cosa delle donne, tutto sarebbe . . . >>Segue

Tutto ciò che accade, dalle cose più grandi a quelle più piccole, accade necessariamente. >>Condividi

Nei secoli passati la religione era una foresta dietro la quale potevano tenersi e nascondersi gli eserciti. . . . >>Segue

La bellezza è una lettera aperta di raccomandazione che conquista subito i cuori. >>Condividi

La causalità non può di per sé essere rappresentata in modo intuitivo: simile rappresentazione non è possibi . . . >>Segue

Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabil . . . >>Segue

L'uomo è in fondo un animale selvaggio e feroce. Noi lo conosciamo solo in quello stato di ammansamento e di . . . >>Segue

Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi

Tutti gli uomini vogliono vivere, ma nessuno sa perché vive. >>Condividi

 





La vista di qualità preminenti di solito provoca la rabbia di chi non vale niente. >>Condividi

"L'umanità sta nella religione così come un bambino,crescendo,diventa troppo grande per il suo vestito;e non . . . >>Segue

Quanto più in basso l'uomo si trova dal punto di vista intellettuale, tanto meno misteriosa è per lui l'esis . . . >>Segue

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.