www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4679

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.764

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 10/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°280

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°114

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°67

Arthur Bloch

 N°59

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°31

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°29

PADRE PIO

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  10/08/2025

AUTORE:  Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. >>Condividi

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso. >>Condividi

Che una cosa tanto evidente come la vanità del mondo sia così poco conosciuta, che risulti strano e sorprend . . . >>Segue

La consuetudine è una seconda natura che distrugge la prima. >>Condividi

Quanto più si è spiritualmente dotati, tanto più accade di scoprire uomini originali. La gente comune non fa . . . >>Segue

Ognuno può giustificare, nessuno vietare. >>Condividi

Non sono soltanto le impressioni più antiche e precoci che possono trarci in inganno; anche il fascino della . . . >>Segue

 


L'incostanza è causata dalla consapevolezza della falsità dei piaceri presenti, e dall'ignoranza di quelli a . . . >>Segue

Bassezza degli uomini che arrivano a sottomettersi alle bestie, fino ad adorarle. >>Condividi

Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo, neppure. . . . >>Segue

Vanità. Deferenza significa scomodatevi. >>Condividi

Chi non vede la vanità del mondo è vano a sua volta. Ma poi, chi non la vede, tranne i giovani immersi nel f . . . >>Segue

Così grande è la dolcezza della gloria che, a qualunque oggetto si riferisca, fosse pure la morte, la deside . . . >>Segue

Contraddizioni. L'uomo è per natura credulo, incredulo, pauroso, temerario. >>Condividi

Se si vanta, l'abbasso; se si abbassa, lo vanto e sempre lo contraddico fino a fargli capire che è un mostro . . . >>Segue

Tra noi e l'inferno o tra noi e il cielo c'è solo la vita, che è la cosa più fragile del mondo. >>Condividi

Non ci sono che tre tipi di uomini: quelli che, avendo trovato Dio, lo servono; quelli che, non avendolo tro . . . >>Segue

Per quanto la commedia sia stata bella in ogni sua parte, l'ultimo atto è insanguinato. Alla fine ci gettano . . . >>Segue

Niente è più conforme alla ragione che questa sconfessione della ragione stessa. >>Condividi

 





La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l'orgoglio. La conoscenza della propri . . . >>Segue

Non dobbiamo amare che Dio e odiare noi stessi. >>Condividi

È così necessaria la follia degli uomini che non essere folli vorrebbe dire esserlo in un altro modo. . . . >>Segue

Ci sono solo due tipi di uomini, i giusti che si credono peccatori, e i peccatori che si credono giusti. . . . >>Segue

Niente è tanto insopportabile per l'uomo come il rimanere in un riposo assoluto, senza passione, senza affar . . . >>Segue

Se vivere senza cercare ciò che si è rappresenta un accecamento soprannaturale, è ben terribile vivere male . . . >>Segue

La ragione non conosce le ragioni del cuore. >>Condividi

Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. >>Condividi

Un medesimo significato cambia secondo le parole che lo esprimono. I significati ricevono dalle parole la lo . . . >>Segue

Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.