Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non è nello spazio che devo cercare la mia dignità, ma nell'ordine dei miei pensieri. Non avrei alcuna super . . . >>Segue
|
|
|
La nostra presunzione è tale che vorremmo essere conosciuti dal mondo intero e anche da quelli che verranno . . . >>Segue
|
|
|
Il silenzio è la più grande persecuzione, ma i santi hanno taciuto. >>Condividi
|
|
|
Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione. . . . >>Segue
|
|
|
Volete che si pensi bene di voi? Non lodatevi. >>Condividi
|
|
|
I potenti e gli umili conoscono le stesse disgrazie e le stesse passioni, ma uno è in cima alla ruota e l'al . . . >>Segue
|
|
|
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. >>Condividi
|
|
|
Condizione dell'uomo. Incostanza, noia, inquietudine. >>Condividi
|
|
|
|
|
Per comandare un vascello non si sceglie il passeggero di casato più nobile. >>Condividi
|
|
|
quando vedo la cecità e la miseria dell'uomo, quando esamino l'universo intero nella sua stupidità e l'uomo . . . >>Segue
|
|
|
Farsi beffe della filosofia vuol dire essere un vero filosofo. >>Condividi
|
|
|
Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel . . . >>Segue
|
|
|
Due eccessi: escludere la ragione, non ammettere che la ragione >>Condividi
|
|
|
Le qualità dell'animo non si possono acquistare con l'abitudine; si possono solo perfezionare. >>Condividi
|
|
|
La natura ha delle perfezioni per dimostrare che essa è l'immagine di Dio e ha dei difetti per mostrare che . . . >>Segue
|
|
|
Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi
|
|
|
Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi
|
|
|
Tra noi e l'inferno o tra noi e il cielo c'è solo la vita, che è la cosa più fragile del mondo. >>Condividi
|
|
|
Non ci sono che tre tipi di uomini: quelli che, avendo trovato Dio, lo servono; quelli che, non avendolo tro . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura >>Condividi
|
|
|
|
Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. >>Condividi
|
|
|
Negare, credere e dubitare sono per l'uomo quello che è la corsa per il cavallo. >>Condividi
|
|
|
Per trarre il meglio dalla vita bisogna riflettere due volte sulle grandi questioni. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere . . . >>Segue
|
|
|
Gli animali non si ammirano a vicenda; un cavallo non ammira il suo compagno. >>Condividi
|
|
|
La giustizia deve essere congiunta al potere, così che ciò che è giusto possa anche aver potere, e che ciò c . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1