www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4662

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.759

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°227

Proverbio Napoletano

 N°41

Karl Marx

 N°33

Proverbio latino

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°19

Proverbio Siciliano

 N°14

William Shakespeare

 N°13

Jim Morrison

 N°12

Benjamin Franklin

 N°12

Dante Alighieri

 N°12

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°12

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/08/2025

AUTORE:  Dante Alighieri

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. >>Condividi

Uomini siate, e non pecore matte. >>Condividi

Lume v'è dato a bene e a malizia. >>Condividi

Ciascun confusamente un bene apprende nel qual si queti l'animo, e disira: per che di giugner lui ciascun co . . . >>Segue

Lo viso mostra lo color del cuore. >>Condividi

E chi per esser suo vicin soppresso spera eccellenza e sol per questo brama ch'el sia di sua grandezza in ba . . . >>Segue

Fatti non fummo per viver come bruti >>Condividi

Libertà va cercando, ch'è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta. >>Condividi

 


Poscia, più che 'l dolor, poté 'l digiuno >>Condividi

...fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. >>Condividi

Vecchia fama nel mondo li chiama orbi; gent'è avara, invidiosa e superba: dai lor costumi fa che tu ti forbi . . . >>Segue

Temer si dee di solo quelle cose c'hanno potenza di fare altrui male de l'altre no, ché non son paurose. . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.