Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Gli italiani corrono sempre in aiuto al vincitore. >>Condividi
|
|
|
Credo che che la televisione abbia abbassato il livello culturale degli intellettuali. >>Condividi
|
|
|
Chi mi ama mi preceda. >>Condividi
|
|
|
Una donna che fugge attira l'inseguitore, anzi lo crea. >>Condividi
|
|
|
Il tiranno più amato è quello che punisce per una sua esclusiva ragione, la ragione che riguarda la propria . . . >>Segue
|
|
|
Oh, com'è bello sentirsi profondamente intelligenti, per il Sesso sdilinquersi, per la Donna restare indiffe . . . >>Segue
|
|
|
«Veniamo alla nostra ultima domanda: per trenta denari lei deve dirci dove si trova ora esattamente Gesù il . . . >>Segue
|
|
|
I grandi premi non vengono mai dati allo scrittore, ma ai suoi lettori. Poveracci, se li meritano. >>Condividi
|
|
|
|
Mi telefona un tale per dirmi che sta facendo una piccola inchiesta e vorrebbe che gli rispondessi a questa . . . >>Segue
|
|
|
Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà. >>Condividi
|
|
|
La castità è il miraggio degli osceni. >>Condividi
|
|
|
La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue
|
|
|
C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una bibliot . . . >>Segue
|
|
|
Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi
|
|
|
Il successo alla moda si ottiene con la publicità e si paga con la prostituzione alla folla. Invertendo l'or . . . >>Segue
|
|
|
Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino. >>Condividi
|
|
|
Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il . . . >>Segue
|
|
|
La tromba finale. La tromba allude sempre all'Apocalisse. >>Condividi
|
|
|
I capolavori oggi hanno i minuti contati. >>Condividi
|
|
|
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno. >>Condividi
|
|
|
|
Essere pessimisti circa le cose del mondo e la vita in generale è un pleonasmo, ossia anticipare quello che . . . >>Segue
|
|
|
Un giovane va incontro alla vita: cioè, è la vita che da dietro lo spinge. >>Condividi
|
|
|
Oggi il cretino è pieno di idee. >>Condividi
|
|
|
Le dittature hanno questo di buono, che sanno farsi amare. >>Condividi
|
|
|
Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che co . . . >>Segue
|
|
|
Un buon scrittore non precisa mai. >>Condividi
|
|
|
Coraggio, il meglio è passato. >>Condividi
|
|
|
Per gli italiani l'inferno è quel posto ove si sta con le donne nude e con i diavoli ci si mette d'accordo. . . . >>Segue
|
|
|
Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. >>Condividi
|
|
|
In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 3
1
|
2
|
3