Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
" Il vero amico si riconosce nell'avversa fortuna."" Amicus certus in re incerta cernitur." >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che è fuori della letteratura, all'inverso, è propaganda, od ossequio alla moda. >>Condividi
|
|
|
Quando la vanità si placa l'uomo è pronto a morire e comincia a pensarci. >>Condividi
|
|
|
L'avarizia è la forma più sensuale di castità. >>Condividi
|
|
|
La serietà è apprezzabile soltanto nei fanciulli. Negli uomini saggi è il riflesso della rinuncia. >>Condividi
|
|
|
L'evo moderno è finito. Comincia il medio-evo degli specialisti. Oggi anche il cretino è specializzato. . . . >>Segue
|
|
|
Diavolo, vado bene di qui per l'inferno? – Sì, sempre storto. >>Condividi
|
|
|
La civiltà del benessere porta con sé proprio l'infelicità. >>Condividi
|
|
|
|
L'italiano è una lingua parlata dai doppiatori. >>Condividi
|
|
|
Le razze esistono in quanto esseri umani nascono con attitudini ereditarie diverse e trasmettono ai loro ere . . . >>Segue
|
|
|
In amore gli scritti volano e le parole restano. >>Condividi
|
|
|
Gli italiani corrono sempre in aiuto al vincitore. >>Condividi
|
|
|
Credo che che la televisione abbia abbassato il livello culturale degli intellettuali. >>Condividi
|
|
|
Chi mi ama mi preceda. >>Condividi
|
|
|
Una donna che fugge attira l'inseguitore, anzi lo crea. >>Condividi
|
|
|
Il tiranno più amato è quello che punisce per una sua esclusiva ragione, la ragione che riguarda la propria . . . >>Segue
|
|
|
Il prossimo è troppo occupato coi propri delitti per accorgersi dei nostri. >>Condividi
|
|
|
«Veniamo alla nostra ultima domanda: per trenta denari lei deve dirci dove si trova ora esattamente Gesù il . . . >>Segue
|
|
|
I grandi premi non vengono mai dati allo scrittore, ma ai suoi lettori. Poveracci, se li meritano. >>Condividi
|
|
|
Mi telefona un tale per dirmi che sta facendo una piccola inchiesta e vorrebbe che gli rispondessi a questa . . . >>Segue
|
|
|
|
La castità è il miraggio degli osceni. >>Condividi
|
|
|
La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue
|
|
|
C'è gente che eredita la fede, come eredita i terreni, il casato, i titoli nobiliari, il denaro, una bibliot . . . >>Segue
|
|
|
Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il . . . >>Segue
|
|
|
La tromba finale. La tromba allude sempre all'Apocalisse. >>Condividi
|
|
|
I capolavori oggi hanno i minuti contati. >>Condividi
|
|
|
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno. >>Condividi
|
|
|
Un giovane va incontro alla vita: cioè, è la vita che da dietro lo spinge. >>Condividi
|
|
|
Oggi il cretino è pieno di idee. >>Condividi
|
|
|
Le dittature hanno questo di buono, che sanno farsi amare. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 3
1
|
2
|
3