www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3210

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.792.921

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/10/2025

 N°526

02/10/2025

 N°2485

03/10/2025

 N°1059

04/10/2025

 N°832

05/10/2025

 N°711

06/10/2025

 N°588

07/10/2025

 N°931

08/10/2025

 N°2888

09/10/2025

 N°2396

10/10/2025

 N°2356

11/10/2025

 N°2407

12/10/2025

 N°1057

13/10/2025

 N°2849

14/10/2025

 N°2753

15/10/2025

 N°1552

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/10/2025

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°51

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°26

Thomas Jefferson

 N°25

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°12

William Shakespeare

 N°11

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°9

Proverbio cinese

 N°9

Benjamin Franklin

 N°7

Proverbio Napoletano

 N°7

Jim Morrison

 N°7

Platone

 N°7

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/10/2025

AUTORE:  Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Non disperarti, non anche per le situazioni che non lo richiedono. >>Condividi

Fummo creati per vivere in paradiso, il paradiso era destinato a servirci. La nostra destinazione è stata ca . . . >>Segue

La solida delimitazione dei corpi umani è spaventosa. >>Condividi

Non esistono fiabe non cruente. Tutte le fiabe provengono dalla profondità del sangue e dell'angoscia. . . . >>Segue

Due compiti per iniziare la vita: restringere il tuo cerchio sempre più e controllare continuamente se tu st . . . >>Segue

In teoria vi è una perfetta possibilità di felicità: credere all'indistruttibile in noi e non aspirare a rag . . . >>Segue

La nostra arte è un essere abbagliati dalla verità: vera è la luce sul volto che arretra con una smorfia, ni . . . >>Segue

La sofferenza è l'elemento positivo di questo mondo, è anzi l'unico legame fra questo mondo e il positivo. . . . >>Segue

 


"No," disse il sacerdote, "ma temo che finirà male. Sei ritenuto colpevole. Forse il tuo processo non andrà . . . >>Segue

Non c'era niente di eroico se anche resisteva, se anche metteva ora in difficoltà i signori, se tentava di g . . . >>Segue

"Tu fraintendi la situazione," disse il sacerdote, "la sentenza non viene ad un tratto, è il processo che po . . . >>Segue

Quando il sedicenne Karl Rossmann, mandato in America dai suoi poveri genitori perché una donna di servizio . . . >>Segue

"Quant'è alta" si disse, e poiché ad andarsene non pensava affatto, a poco a poco fu sospinto fino al parape . . . >>Segue

Gustav Janouch gli domanda: E Cristo?. Kafka, chinando il capo, risponde: È un abisso pieno di luce. Bisogna . . . >>Segue

Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle. >>Condividi

Il lavoro intellettuale strappa l'uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l'uomo vers . . . >>Segue

Il punto di vista dell'arte e quello della vita sono anche nell'artista punti di vista diversi. >>Condividi

La psicanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del sin . . . >>Segue

I Sentieri si costruiscono viaggiando. >>Condividi

Ho undici figli. Il primo è fisicamente poco appariscente, ma serio e intelligente, pure non ho molta stima . . . >>Segue

 





Le cornacchie affermano che una sola cornacchia potrebbe distruggere il cielo. Questo è indubbio, ma non pro . . . >>Segue

Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita fa . . . >>Segue

Quando io dico una cosa, essa perde subito e definitivamente la sua importanza; quando la scrivo la perde lo . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.