Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi
|
|
|
L'uomo deve essere addestrato alla guerra. La donna al riposo del guerriero. Tutto il resto è stupidità. . . . >>Segue
|
|
|
Il miglior scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato. >>Condividi
|
|
|
Non che Tu mi abbia ingannato, ma che io non Ti creda più: Questo mi ha scosso. >>Condividi
|
|
|
La speranza è il peggiore tra i mali, poiché prolunga i tormenti degli uomini. >>Condividi
|
|
|
Oggi contro il cristianesimo decide il nostro gusto, non più le nostre ragioni. >>Condividi
|
|
|
C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi
|
|
|
Ogni artista non ha a disposizione soltanto la propria intelligenza, ma anche quella dei suoi amici. >>Condividi
|
|
|
|
Una bella donna ha qualcosa in comune con la verità: entrambe danno più felicità quando si desiderano che qu . . . >>Segue
|
|
|
Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perso in modo estremamente pericoloso il . . . >>Segue
|
|
|
Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sape . . . >>Segue
|
|
EMOZIONI |
Ci si sbagliera' raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanita', quelle mediocri all'abitudine e quel . . . >>Segue
|
|
|
Per troppo tempo nella donna si sono nascosti uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è capace ancora . . . >>Segue
|
|
|
Ho cominciato con la storia della filosofia nel periodo in cui essa ancora si imponeva. Non vedevo come pote . . . >>Segue
|
|
|
Un pò di salute ogni tanto è il miglior rimedio per l'ammalato. >>Condividi
|
|
|
Quello che era silente nel padre, parlava nel figlio; e spesso ho trovato nel figlio il segreto svelato del . . . >>Segue
|
|
|
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno. >>Condividi
|
|
|
Che cosa desideriamo noi vedendo la bellezza? Desideriamo di essere belli; crediamo che a ciò vada congiunta . . . >>Segue
|
|
|
Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo ancora appresa la natura: . . . >>Segue
|
|
|
Offende in modo irreparabile lo scoprire che là dove si era convinti di essere amati, si era considerati sol . . . >>Segue
|
|
|
|
Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi. >>Condividi
|
|
|
Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, come dev'essere grande questo amore di sé. Quanto disprezzo deve . . . >>Segue
|
|
|
Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1